FUNGHI & TARTUFI
Non tutto quello che troviamo,
lo raccogliamo.
Andare per boschi, consultare mappe e cartine, studiare le regole e le restrizioni.
Tutto questo e altri chilometri percorsi per trovare anche solo un posto che ci regali un frutto profumatissimo.

Porcini
I Porcini sono funghi epigei del genere Boletus. Crescono nelle macchie boschive di quercia e castagno, faggi, abeti e pini.
Raccogliamo solo le qualità più pregiate: Boletus Edulis, Boletus Aestivalis, e Boletus Pinophilus nei castagneti e nelle pinete della Val Camonica. I funghi trovati vengono sottoposti a controllo e certificazione da parte di un centro micologico.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
.

Tartufi
Questi sono funghi ipogei, e si sviluppano in simbiosi con le radici di alcuni alberi.
Tuber Mesentericum, Tuber Uncinatum fino ad arrivare alle specie più pregiate, Tuber Melanosporum e Tuber Magnatum Pico.
Abbiamo iniziato a cavare i primi tartufi dopo aver conseguito il patentino e aver addestrato i nostri cani.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
.

Shiitake
Lo Shiitake è un fungo giapponese, il suo nome scientifico è Lentinula Edodes; è detto uno dei funghi della salute.
Ricco di proteine ed amminoacidi. Ha proprietà antibatteriche, antivirali e stimola il sistema immunitario.
Riduce il livello di colesterolo e possiede sostanze antiossidanti.
Fungo delizioso in cucina, tanto che è il secondo fungo più consumato al mondo.
Troviamo questi funghi sui tronchi di quercie e castagni.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |